Erasmus+
Più di 500 anni, fa il grande umanista olandese Erasmo da Rotterdam, viaggiando in Europa, sostenne l’importanza di valori come la tolleranza, il dialogo e il rispetto delle differenze.
A distanza di molti anni l’Europa avverte l’esigenza di recuperare il messaggio umanistico di Erasmo ed elabora un programma chiamato Erasmus+ con il quale intende spingere i cittadini a cercare nel confronto con altre culture la chiave per la crescita personale e collettiva. Il programma offre esperienze di formazione e lavoro in una cornice europea attraverso progetti di mobilità di breve o lunga durata grazie ai quali il partecipante può consolidare la propria comprensione interculturale sia dal confronto con colleghi all’estero, sia attraverso percorsi di apprendimento delle lingue e di nuove metodologie didattiche.
Nel 2024 il nostro Istituto ha ottenuto l'accreditamento per l'azione chiave destinata alla mobilità dei docenti per brevi periodi di formazione all'estero. La nostra scuola ha deciso di destinare i finanziamenti sia al potenziamento dei docenti nella comunicazione in lingua inglese, sia all'osservazione del sistema scolastico finlandese, per approfondire la conoscenza del sistema Dada, e infine ad esperienze di job shadowing. I nostri docenti hanno in questo modo l’opportunità di confrontarsi con sistemi educativi molto differenti da quello italiano, di aumentare la consapevolezza della dimensione europea del nostro istituto, in altri termini di portare avanti un'idea internazionale del proprio progetto educativo.
In una società in continua evoluzione, sempre più mobile, multiculturale e digitale, trascorrere un periodo all’estero, ed essere inglobati in sistemi culturali e di senso diversi dal proprio, dovrebbe diventare un must ed apprendere lingue diverse dalla propria dovrebbe essere un’esigenza collettiva. È questo il momento di attualizzare l’insegnamento di Erasmo.
JOIN OUR EXPERIENCE!